Società
 

Proponiamo una rapida rassegna di articoli apparsi su media "di movimento" francesi, tentativi di leggere le attuali mobilitazioni di massa contro i pass sanitari e altri provvedimenti nominalmente «anti-Covid».

Da tempo non scrivo su Cuba, il luogo dove vivo stabilmente da molti anni. Mi sono deciso a scriverne di nuovo per via degli articoli apparsi in questi giorni su vari giornali, che tentano di spiegare le cause delle manifestazioni di protesta nelle città cubane e che, salvo un paio di eccezioni, mancano il bersaglio.

Dopo vent'anni la memoria fa brutti scherzi. Sarà per questo che sta emergendo una singolare lettura - soprattutto in chiave moderata ma talvolta anche in versione radicale - delle vicende del movimento che vent'anni fa invase le strade di Genova contro il G8. Serpeggia l'idea che si sia trattato di «un Sessantotto accelerato, durato 48 ore», un...

Buon lavoro?

05.07.2021

E se non ci sono lavoratori, pagateli di più. La frase sussurrata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden in realtà non ha nulla di rivoluzionario, risponde proprio alle ferree regole del mercato neoliberale: se l'offerta manca bisogna alzare la posta sulla domanda. Se un bene è scarso e non ne trovi, devi pagare di più - semplice come...

Era il 1971 e, essendo giovane, single, attivista politico e newyorkese, non stavo mai nella mia casa al terzo piano al Greenwich Village se non per dormire. Una notte di marzo, la mia vicina di casa si affacciò dal suo appartamento per dirmi nervosamente che «agenti federali» mi avevano cercato per tutto il giorno.

Il primo incontro con la politica studentesca l'ho avuto a quindici anni sul sagrato di una chiesa. Ero venuta a sapere di quell'incontro grazie a un volantino ricevuto davanti al portone della scuola. Un foglietto in bianco e nero illeggibile, fallimentare su ogni piano comunicativo, che raccontava un mondo di studenti senza soldi costretti a...

Apple vuole essere considerata il gigante buono della tecnologia. Visto che le pratiche lavorative di Amazon e le politiche di gestione dei contenuti di Facebook hanno suscitato la pubblica indignazione, Apple si è posizionata come alternativa socialmente consapevole. Afferma di avere a cuore la privacy e ha intrapreso azioni specifiche mirate ai...

Pablo Hasél è un rapper antifascista, ma anche un militante rivoluzionario: per questi motivi il 16 febbraio 2021 è stato arrestato. Notizie come queste, soprattutto per chi è militante, non sono certo inconsuete; quello che colpisce particolarmente in questa situazione sono però gli assurdi capi di accusa e la spietatezza utilizzata. A essere...

Nel 1967, Noam Chomsky si affermò come uno dei principali critici della guerra del Vietnam con un saggio sulla New York Review of Books che criticava l'establishment della torre d'avorio della politica estera degli Stati uniti. Poiché molti accademici trovavano il modo di giustificare il genocidio, Chomsky difese un principio semplice: «È...

Lo scorso 20 maggio si è svolta, ancora una volta a porte chiuse causa pandemia, l'assemblea degli azionisti di Enel, l'azienda che nel 2000 è diventata la prima multinazionale italiana per capitalizzazione, soffrendo meno di Eni del temporaneo crollo del prezzo del greggio. Enel è un gigante europeo con propaggini globali e dal 2014, sotto la...

Gianni Vannini - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia